Tematica Animali preistorici

Psittacosaurus mongoliensis Osborn, 1923

Psittacosaurus mongoliensis Osborn, 1923

foto 160
Ill.: Nobu Tamura.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Dinosauria Owen, 1841

Ordine: Ornithischia Seeley, 1888

Famiglia: Psittacosauridae Osborn, 1923

Genere: Psittacosaurus Osborn, 1923

Descrizione

Lungo circa 1,5 - 2 m, questo dinosauro era un primitivo rappresentante dei ceratopsi, o dinosauri cornuti. Le lunghe zampe posteriori tradiscono la sua origine bipede, ma il cranio, corto e compatto, è dotato di un becco simile a quello di un pappagallo (da qui il nome "lucertola pappagallo") e di ossa sporgenti delle guance, elementi che si ritrovano nelle forme successive. È comunque improbabile che fosse lo psittacosauro l'antenato diretto dei ceratopsi, dal momento che sembrerebbe essere troppo specializzato. Forse alcune forme simili come Hongshanosaurus sono le più probabili candidate. Lo psittacosauro era uno dei dinosauri più diffusi del suo tempo: numerosissmie specie sono note, e i resti fossili abbracciano praticamente tutta l'Asia: si va dal Giappone, alla Siberia, alla Mongolia, alla Cina, alla Thailandia. Le specie più note sono P. mongoliensis, la prima scoperta, e P. sinensis. In Cina, in particolare, sono note molte specie di questo piccolo erbivoro, e recentemente è avvenuto un ritrovamento eccezionale che testimonierebbe la presenza, lungo la coda di un esemplare, di strutture simili a piume allungate. Sarebbe la prima testimonianza di questo tipo di strutture nei dinosauri ornitischi. Ancor più di recente, un altro esemlare sembrerebbe aver esteso questa caratteristica anche al dorso. La specie tailandese, P. sattayaraki, sembra essere la più primitiva.

Diffusione

È un genere estinto di dinosauro ceratopside, vissuto nel Cretaceo inferiore circa tra i 123,2 e i 100 milioni di anni, nell'odierna Asia. Si tratta di uno dei dinosauri più noti e meglio conosciuti dai paleontologi grazie all'eccezionale quantità di resti fossili, i quali hanno permesso a quest'ultimi di classificare ben 11 specie diverse, facendone uno dei generi più ricchi al mondo, con fossili provenienti da Mongolia, Siberia, Cina e forse anche dalla Thailandia.

Bibliografia

–P.C. Sereno, Psittacosauridae, in Philip J. Currie e Kevin P. Padian (a cura di), The Encyclopedia of Dinosaurs, Academic Press, 1997, pp. 611-613.
–G.M.† Erickson e T.A. Tumanova, Growth curve of Psittacosaurus mongoliensis Osborn (Ceratopsia: Psittacosauridae) inferred from long bone histology, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 130, n. 4, 2000, pp. 551-566.
–P.C. Sereno, X. Zhao, L. Brown e L. Tan, New psittacosaurid highlights skull enlargement in horned dinosaurs (PDF), in Acta Palaeontologica Polonica, vol. 52, n. 2, 2007, pp. 275-284.
–D.A. Russell e X. Zhao, New psittacosaur occurrences in Inner Mongolia, in Canadian Journal of Earth Sciences, vol. 33, n. 4, 1996, pp. 637-648.
–D.B. Brinkman, D.A. Eberth, M.J. Ryan e P. Chen, The occurrence of Psittacosaurus xinjiangensis Sereno and Chow, 1988 in the Urho area, Junggar basin, Xinjiang, in Canadian Journal of Earth Sciences, vol. 38, n. 12, 2001, pp. 1781-1786.
–Paul C. Sereno, Zhao Xijin, Chang Zhengwu e Rao Chenggang, Psittacosaurus meileyingensis (Ornithischia: Ceratopsia), a new psittacosaur from the Lower Cretaceous of northeastern China, in Journal of Vertebrate Paleontology, vol. 8, 1988, pp. 366-377.
–Zhou Changfu, Gao Keqin, Richard C. Fox e Chen Shuihua, A new species of Psittacosaurus (Dinosauria: Ceratopsia) from the Early Cretaceous Yixian Formation, Liaoning, China, in Palaeoworld, vol. 15, 2006, pp. 100-114.
–Alexander O. Averianov, Alexei V. Voronkevich, Sergei V. Leshchinskiy e Alexei V. Fayngertz, A ceratopsian dinosaur Psittacosaurus sibiricus from the Early Cretaceous of West Siberia, Russia and its phylogenetic relationships, in Journal of Systematic Paleontology, vol. 4, n. 4, 2006, pp. 359-395.
–You Hailu & Dodson, Peter. (2004). Basal Ceratopsia. In: Weishampel, David B., Dodson, Peter, & Osmolska, Halszka (Eds.). The Dinosauria (2nd Edition). Berkeley: University of California Press. Pp. 478-493.
–P Senter, Analysis of forelimb function in basal ceratopsians, in Journal of Zoology, vol. 273, 2007, pp. 305-314.
–G. Mayr, S.D. Peters, G. Plodowski e O. Vogel, Bristle-like integumentary structures at the tail of the horned dinosaur Psittacosaurus (PDF), in Naturwissenschaften, vol. 89, 2002, pp. 361-365.
–Jakob Vinther, Robert Nicholls, Stephan Lautenschlager, Michael Pittman, Thomas G. Kaye, Emily Rayfield, Gerald Mayr, Innes C. Cuthill. 3D Camouflage in an Ornithischian Dinosaur. Current Biology, 2016.
–T. Lingham-Soliar, A unique cross section through the skin of the dinosaur Psittacosaurus from China showing a complex fibre architecture, in Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences, vol. 275, n. 1636, 2008, pp. 775-780.
–Jakob Vinther, Robert Nicholls, Stephen Lautenschlager, Michael Pittman, Thomas G. Kaye, Emily Rayfield, Gerard Mayr e Innes C. Cuthill, 3D Camouflage in an Ornithischian Dinosaur (PDF) [collegamento interrotto], in Current Biology, vol. 26, 2016, pp. 1-7.
–Scientists reveal most accurate depiction of a dinosaur ever created, su theguardian.com, 14 settembre 2016.
–This Dinosaur Wore Camouflage, su news.nationalgeographic.com, 14 settembre 2016.
–Gerald Mayr, Michael Pittman, Evan Saitta, Thomas G. Kaye, Jakob Vinther e Roger Benson, Structure and homology of Psittacosaurus tail bristles, in Palaeontology, 2016.
–Henry F. Osborn, Psittacosaurus and Protiguanodon: Two Lower Cretaceous iguanodonts from Mongolia, in American Museum Novitates, vol. 127, 1924, pp. 1-16.
–Gregory M. Erickson e Tatyana A. Tumanova, Growth curve of Psittacosaurus mongoliensis Osborn (Ceratopsia: Psittacosauridae) inferred from long bone histology, in Zoological Journal of the Linnean Society, vol. 130, n. 4, 2000, pp. 551-566.


00145 Data: 28/05/2016
Emissione: I dinosauri
Stato: Niger
00169 Data: 18/07/2016
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guinea

00315 Data: 20/12/2000
Emissione: Animali preistorici
Stato: Gabon
00502 Data: 25/09/2000
Emissione: Animali preistorici
Stato: Mali

00510 Data: 12/08/2001
Emissione: Dinosauri
Stato: Micronesia
00555 Data: 01/01/1992
Emissione: Animali preistorici
Stato: Western Sahara

01199 Data: 10/01/1995
Emissione: Dinosauri
Stato: Kampuchea (People's Republic)
01514 Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Commonwealth of Dominica

01518 Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Commonwealth of Dominica
01533 Data: 01/06/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Commonwealth of Dominica

01855 Data: 01/09/1999
Emissione: Dinosauri
Stato: Grenada
01877 Data: 25/02/2005
Emissione: Dinosauri
Stato: Papua New Guinea
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

01943 Data: 10/02/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Grenada Carriacou and Petite Martinique
01978 Data: 15/12/1997
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Guinea

02306 Data: 10/03/1993
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
02346 Data: 29/01/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

02566 Data: 10/02/2000
Emissione: Dinosauri
Stato: Korea (North)
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
02675 Data: 22/11/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Liberia

02721 Data: 20/11/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Great Socialist People's Libyan Arab Jamahiriya
02870 Data: 20/11/1997
Emissione: Animali preistorici
Stato: Maldives
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

02945 Data: 13/09/1999
Emissione: Dimosauri, vulcani e rocce
Stato: Mali
03056 Data: 07/05/1977
Emissione: Animali preistorici
Stato: Mongolia
Nota: Se tenant

03072 Data: 07/05/1977
Emissione: Animali preistorici
Stato: Mongolia
03120 Data: 17/06/2002
Emissione: Animali preistorici
Stato: Mozambique

03204 Data: 07/06/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Nevis
03482 Data: 10/01/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Kingdom of Cambodia

03618 Data: 01/03/1999
Emissione: Mostra Filatelica Internazionale Australia 99 - Animali preistorici
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
03661 Data: 01/09/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Bequia
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

03744 Data: 25/01/2010
Emissione: Dinosauri
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi
03809 Data: 25/05/2006
Emissione: Dinosauri e minerali
Stato: St. Thomas and Prince
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi più 4 vignette senza valore

03960 Data: 01/12/2016
Emissione: Dinosauri
Stato: Solomon Islands
Nota: Emesso in foglio
di 36 v. diversi
04059 Data: 30/04/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Tanzania

04122 Data: 28/08/1997
Emissione: Dinosauri
Stato: Thailand
Nota: Emesso anche in un foglietto
di 4 v. diversi
04187 Data: 06/03/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Vietnam Republic

04250 Data: 15/07/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Uganda
05916 Data: 28/09/1999
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Zambia